Scheda libro


intangib(i)le n. 4 2025
intangib(i)le n. 4 2025  
SANT'AGATA DE' GOTI 

Autore
 

Collana
intangib(i)le - Racconti di produzioni immateriali in Campania  

ISBN
 

Edizione

Traduzione
 

Anno
2025 

Pagine
45 

Formato
pdf gratuito 

non disponibile

Numero 4 di intangib(i)le Sant’Agata de’ Goti 


Sant’Agata de’ Goti come non l’avete mai vista. O forse solo sognata. Un borgo antico, crocevia millenario di popoli e culture, emerso dalla roccia e abitato dalla memoria. Sant’Agata de’ Goti, terra di confine e di continuità, si racconta oggi attraverso uno sguardo nuovo, profondo, interiore: quello di Giacomo Por, artista visivo e “figlio a respiro” di queste pietre.


Nel nuovo numero di Intangib(i)le, Por ci accompagna in un viaggio fotografico sospeso tra luce e ombra, superficie e profondità, assenza e presenza. Le sue immagini – venti ritratti in bianco e nero – non descrivono, ma evocano. Non illustrano, ma interrogano. E ci invitano a «vedere al buio», per lasciar emergere ciò che resta invisibile alla luce piena. Sant’Agata non è solo lo sfondo. È il volto stesso del racconto: stratificato come la sua storia, intimo come un diario muto, archeologia viva di emozioni e presenze sospese. Tra soglie, cantine e tetti, ogni frammento diventa simbolo di un confine che non divide, ma connette.


Scopri questo numero speciale: un’esperienza di lettura sensoriale, un attraversamento artistico che è anche un ritorno.


Le fotografie di Por non sono impaginate, ma allegate: per essere vissute a tutto schermo, al buio. Un viaggio nel cuore segreto del borgo, là dove l’ombra diventa rivelazione


Numero 4 di intangib(i)le


scarica gratuitamente il numero 4 SANT'AGATA DE' GOTI cliccando sul bottone scheda qui sotto.